UN’INIZIATIVA DI:
DIVENTA #GREEN
LABCUBE REALE #GREEN intende rafforzare gli obiettivi raggiunti nelle precedenti edizioni del progetto (incentivare lo scambio di saperi, orientare all’innovazione, valorizzare il territorio e le sue economie produttive, perseguendo finalità legate alla produzione e alla commercializzazione degli oggetti creati), creando un legame forte con la committenza attraverso la realizzazione di oggetti unici di merchandising ispirati all’allestimento temporaneo sul tema paesaggistico che vede l’esposizione di una selezione di opere dal ‘700 ai giorni nostri. La mostra ha come co-curatore Guido Curto, Direttore della Reggia di Venaria.
Da un lato sono sempre più numerosi i musei che dispongono di spazi dedicati al merchandising dedicato alle mostre e che hanno la necessità di qualificare e caratterizzare la loro offerta commerciale in modo vario e originale. Dall’altro, numerose sono le attività produttive del territorio che operano nel campo del design e dell’artigianato che potrebbero trovare in questo settore di attività importanti opportunità.
Ogni gruppo di lavoro dovrà creare il “concept di un oggetto di merchandising ispirato alla mostra sui paesaggi” che rappresenti l’intersezione tra il saper fare artigiano, la progettualità del designer e l’applicazione delle nuove tecnologie.
La mostra #GREEN. Ambiente e Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea – ospitata dal 31 marzo al 29 agosto 2021 nell’imponente Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, un tempo ricovero delle piante di agrumi dei Giardini- intende appunto documentare tale attenzione e passione presentando oltre 200 opere tra dipinti, fotografie, video e installazioni.
Dal 14 dicembre al 18 gennaio 2021
Fine febbraio presso La Reggia di Venaria Reale o in collegamento virtuale
Entro il 15 aprile 2021
Dopo il 15 aprile 2021
Giugno/luglio 2021
Dal 15 settembre 2021 presso il bookshop della Reggia di Venaria
Confartigianato Imprese Torino
Michela Frittola
T +39 331 93 324 30
Turn Design Community
@ info@turn.to.it