ARTIGIANO / PMI
L’Atelier Nina Tauro opera a Torino, nel quartiere di San Salvario dal settembre 2006.
Realizza cappelli di vario tipo: modelli classici e originali, sia all’uncinetto che in tessuto. Con una particolare attenzione nella scelta dei materiali: canapa, lana, seta, viscosa, cotone e tessuti vintage. Si tratta di pezzi unici che si suddividono in diverse collezioni: Winter (collezione invernale), Summer (collezione estiva), cerimonia, Crazy line (cappelli originali realizzati per mostre, eventi e spettacoli teatrali), Polimorphosis (copricapo-sciarpa) e linea veg (cappelli realizzati nel pieno rispetto dello spirito vegano.
Ogni pezzo, interamente fatto a mano, prende vita, quasi spontaneamente, assecondando le naturali caratteristiche della materia prima utilizzata. L’ispirazione retrò si coniuga agli aspetti moderni e di ricerca contemporanea. I cappelli vengono arricchiti da inserti: fiori, fibbie, bottoni e pizzi. Nel 2009 le è stata conferita l’“Eccellenza Artigiana” della Regione Piemonte.
DESIGNER
Scuola superiore con indirizzo design del prodotto e 20 anni di danza classica e contemporanea con diploma Royal Ballet.
Laureata nel 2018 in Interior design allo IED, esperienza in campo grafico e pubblicitario con Kaleidos s.p.a., collaborazione ed esperienza in campo con GPpiola s.n.c. in ristrutturazione e chiavi in mano, dal progetto alla posa.
Esperienza in design degli eventi e prodotto a Piacenza in DYB per conto di ADD ed ora freelance di interior in collaborazione con studi diversi. “Per passione creo oggettistica in argilla, dipingo e ballo.”
Via Servais 126 – Torino
Il concept, un cappello a tesa larga con vestibilità alla veneziana è un omaggio ai giardini della Reggia di Venaria, che mostrano un disegno ricco di texture diverse: dai prati all’inglese, alle siepi e ai filari di alberi.
Il concept, un cappello a tesa larga con vestibilità alla veneziana è un omaggio ai giardini della Reggia di Venaria, che mostrano un disegno ricco di texture diverse: dai prati all’inglese, alle siepi e ai filari di alberi.
La tela di base del cappello è un colore naturale e vuole essere a livello materico un elemento strutturale, il rimando alle siepi viene reso dalla sovrapposizione di tessuti di colore diversi che tagliati danno un effetto sfilacciato con diverse sfumature.
Completa l’accessorio la tiara rappresentante i filari di alberi.
Una stampa 3D che vuole donare ancora più naturalezza grazie alle asimmetrie date dalle diverse altezze.
I due elementi separati tra loro sono legati tramite un filo di raso di recupero, che nel cappello forma un motivo fisso mentre nella tiara forma un movimento grazie al fiocco a cascata sul retro.