ATELIER NINA TAURO / LUISA VALENTE - LABCUBE
21778
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-21778,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

ATELIER NINA TAURO

LUISA VALENTE

 


 

ATELIER NINA TAURO

ARTIGIANO/PMI

L’Atelier Nina Tauro nasce nel Settembre 2006 nel colorato quartiere San Salvario a Torino.
Un laboratorio dove vengono realizzati,cappelli di varia foggia.
I modelli sono pezzi unici in tessuto, feltro, pelle, a lavorazione crochet…interamente fatti a mano.
I materiali sono scelti con cura, privilegiando la qualità.
Gli inserti e i dettagli: fiori, fibbie, bottoni, pizzi, passamanerie…sono prevalentemente vintage.
Nel 2009 è stata conferita l’ Eccellenza Artigiana dalla regione Piemonte e nel 2010 il marchio SLOW FASHION realizzato da CNA Torino che ne garantisce la qualità e la lavorazione 100% Made in Italy.
Si realizzano, anche su ordinazione, cappelli da sposa e cerimonia.

www.facebook.com/atelierninatauro

Via Sant’Anselmo 26 – Torino


LUISA VALENTE

DEDIGNER / MAKER

 

www.digbystudio.com


 

 

 

 

 

 

 

TRAVEL BAG

Una borsa per la donna che viaggia: l’indispensabile a portata di mano in un marsupio che si trasforma in pochette/mini-bag per uscire la sera. E se piove all’improvviso, un copricapo leggerissimo e impermeabile sempre a disposizione.

 


 

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto TRAVEL BAG di Atelier Nina Tauro e Luisa Valente

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto TRAVEL BAG di Atelier Nina Tauro e Luisa Valente

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto TRAVEL BAG di Atelier Nina Tauro e Luisa Valente

 

 

Viaggiare per turismo può essere un’esperienza frustrante per una donna se non ha a disposizione con facilità alcuni oggetti che tiene in borsa nella vita quotidiana. Estrarre più volte lo smartphone dalla tasca di uno zaino per trovare indicazioni sul percorso o cercare carte di pagamento e denaro ad ogni acquisto di souvenir può essere fastidioso. Ma anche portare in viaggio una borsa da città non è pratico: durante il giorno mani e spalle non sono libere e in valigia occupa spazio. La soluzione ideale è una mini-bag multifunzione che si trasforma facilmente nei diversi momenti del viaggio.

Di giorno è un marsupio (in neoprene dello spessore di 3mm, con rivestimento a doppio strato, cucito sui lati), assicurato in vita con una fibbia e chiuso a calamita (più immediato da aprire rispetto a cerniere e bottoni). Nel punto in cui è presente l’automatico a calamita una decorazione con il logo della Venaria Reale stampata in 3D richiama l’identità visiva della Reggia (bianco su nero nella proposta iniziale, con possibilità di declinare una palette colori coordinata con il neoprene). Il logo, moderno e stilizzato, si lega al viaggio e alla visita alla Venaria Reale, ma non crea effetto merchandising perché è un motivo decorativo geometrico.

Se si estrae la fascia in vita il marsupio si trasforma in pochette. Se si ruota la fascia verso l’altro si può indossare la mini-bag con tracolla per un aperitivo o per uscire a cena.

Nella borsetta è sempre presente un copricapo in tela k-way molto leggera e morbida (cucitura ad orlo arrotolato) per ripararsi dalla pioggia improvvisa. Ripiegato in una tasca della borsa occupa uno spazio davvero ridotto.

Target: Adulti (36 – 60 anni): può interessare anche soggetti più giovani.