ARTIGIANO/PMI
A Torino, nello storico quartiere San Donato, c’è un laboratorio artigianale che dal 1930 porta avanti la secolare tradizione della cioccolateria torinese.
È l’antica bottega Croci, fondata da Gualtiero e dalla moglie Rosa, i quali, unendo la passione per i sapori genuini e l’abilità nelle tecniche di lavorazione, seppero creare autentiche specialità, ancor oggi apprezzate da una clientela sempre più vasta.
Oggi la cioccolateria Croci persegue più che mai la ricerca di qualità e genuinità, secondo i preziosi insegnamenti tramandati dal fondatore Gualtiero al figlio Bruno, tuttora maestro nelle tecniche di lavorazione tradizionali.
La riproposizione di ricette antiche e la sperimentazione di nuovi gusti fanno parte dell’impegno della nuova generazione che, con Federica, Luca e Guido, opera affinché il marchio Croci sia sempre sinonimo di eccellenza nella lavorazione artigiana del cioccolato.
via Principessa Clotilde 6/A – Torino
DESIGNER
Architetto di formazione, designer per vocazione… in una parola progettista.
Che si tratti di un progetto grafico, architettonico o di interior design la persona è sempre al centro del processo creativo. Il mio obiettivo è quello di tradurre esigenze e necessità in linee, forme e spazi che restituiscano all’utente finale una soluzione ad hoc, come un abito realizzato su misura.
Ogni progetto è ideato e realizzato per suscitare emozioni.
www.arkmfiore.portfoliobox.net
corso Tortona 33
MAKER
Sono un designer che lavora nel campo delle piccole produzioni seriali e che segue i prodotti sotto tutti gli aspetti, dall’ideazione alla produzione. Grazie alle macchine a controllo numerico, ai tagli laser e alle stampanti 3D posso fare pochi numeri garantendo la qualità e la ripetitività della filiera di produzione. Designer per professione, maker per vocazione.
Real Ciok è una tavoletta di cioccolato artigianale componibile e personalizzabile, pensata per promuovere la Reggia di Venaria richiamando alla memoria, tramite il gusto, le sensazioni provate durante la visita.
Il cibo è linguaggio, racconta una storia. Il cibo è memoria, rievoca un’esperienza o un luogo. Il cibo è socialità, un piacere da condividere. Da queste considerazioni nasce il progetto RealCiok “ricordi da gustare”, come mezzo per rivivere e diffondere l’esperienza della Reggia di Venaria e come insieme di emozioni e sensazioni da conservare.
I cioccolatini che compongono la tavoletta sono dei tasselli da assemblare, che coinvolgono in modo attivo il visitatore nella creazione del disegno. Nell’edizione “I Giardini della Reggia” partendo dalla forma base del Giardino a Fiori, uno dei più belli della Venaria Reale, è possibile decorare la superficie con diversi tipi di farciture oppure creare nuove composizioni spostando o aggiungendo altri pezzi.
L’obiettivo è quello di creare un prodotto personalizzabile che sia parte dell’esperienza della Reggia di Venaria per chi l’ha già visitata, un modo per conoscerla per chi l’ha ricevuto in regalo, oppure un’occasione per i più piccoli di imparare giocando insieme ai genitori.
Real Ciok è un prodotto in continua evoluzione, può essere adattato a qualsiasi tema e distribuito in diversi formati.
La produzione dei cioccolatini parte dalla realizzazione di uno stampo creato sulla base di un modello digitale, e il cioccolato lavorato artigianalmente è assemblato in un’evocativa confezione Blu Savoia.
La farcitura è applicata dall’utente finale e non c’è limite alla scelta degli ingredienti, se non il gusto personale. Noi consigliamo i prodotti del territorio. Ciliegia di Pecetto, marroni della Val di Susa e nocciola delle Langhe, magari accompagnando il tutto con dell’ottimo vino del Piemonte.