CONDOR PUBBLICITÀ / LRC ARCHITETTURA DESIGN / ALBERTO BRUNELLI - LABCUBE
21805
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-21805,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

CONDOR PUBBLICITÀ

LRC ARCHITETTURA DESIGN

ALBERTO BRUNELLI

 


 

CONDOR PUBBLICITÀ

ARTIGIANO/PMI

Dal 1985 la Condor Pubblicità si pone come importante punto di riferimento nel campo della pubblicità. L’elevata professionalità dei suoi collaboratori, il costante aggiornamento tecnologico e l’eccellente qualità del servizio fornito ne hanno fatto il partner privilegiato di molte fra le più importanti realtà economiche della nostra regione e d’Italia. Per rispondere alle esigenze sempre nuove di un mercato in continua evoluzione, la Condor Pubblicità in questi anni ha affiancato alle tradizionali lavorazioni dei nuovi servizi con una crescita costante, misurabile in termini di tecnologie impiegate, uomini, mezzi, spazi operativi e gamma di prestazioni. Consolidato il proprio ruolo di azienda emergente del settore oggi si presenta alla propria clientela come il partner ideale per risolvere i più svariati problemi legati all’immagine.

www.condorpubblicita.it

via Torino 250 10028 – Trofarello (TO)


LRC ARCHITETTURA DESIGN

DESIGNER

LRC è uno studio di Architettura e Interior Design che opera a Torino, Milano e Roma. Si occupa della progettazione di oggetti di design unici ed esclusivi, nonché ristrutturazioni complete degli ambienti, Home Relooking, gestione lavori e molto altro, mettendo a disposizione il know how acquisito con una consolidata e pluriennale esperienza professionale.
Le creazioni di LRC Architettura Design portano con sé un messaggio di eleganza e ricercatezza; il complemento d’arredo non è un semplice oggetto, è la scrupolosa rifinitura che cattura l’attenzione e stimola l’immaginazione oltrepassando spazi e tempi. Nulla viene lasciato al caso: il dettaglio è assoluto protagonista.
Dall’idea che prende forma, al progetto, fino alla realizzazione, LRC Architettura Design dà vita a piccole grandi meraviglie con tecniche e materiali innovativi capaci di valorizzare ogni luogo in modo unico ed esclusivo.
La singolarità delle sue creazioni fa sì che ogni oggetto rappresenti un pezzo “unico” e personalizzabile nelle forme e lavorazioni.

www.lrcarchitetturadesign.com


ALBERTO BRUNELLI

MAKER

Ingegnere elettronico Alberto Brunelli, da sempre appassionato di tecnologia in genere e processi produttivi industriali, lavora nel campo della elettronica industriale di alta potenza, dopo un passato nel mondo automotive e Formula1.

 


 

 

 

 

 

 

 

PHLOX

PHLOX è un elegante porta tutto composto da 5 elementi in legno che mediante intarsi ed incastri si vanno ad assemblare creando un contenitore raffigurante una porzione della Reggia di Venaria con il prospiciente giardino.

 


 

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto PHLOX di Condor Pubblicità S.r.l., Laura Cerabona, Roberta Caputi, Alberto Brunelli

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto PHLOX di Condor Pubblicità S.r.l., Laura Cerabona, Roberta Caputi, Alberto Brunelli

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto PHLOX di Condor Pubblicità S.r.l., Laura Cerabona, Roberta Caputi, Alberto Brunelli

 

 

L’idea progettuale di PHLOX nasce dalla volontà di creare un concept chiaramente rappresentativo della Reggia avente peculiarità altamente qualitative per l’impiego di tecniche innovative di lavorazione ma, soprattutto, per l’armonioso utilizzo, nella totale realizzazione, di materiali di riciclo ed ecosostenibili.

Il nostro obiettivo principale, infatti, è quello di mettere in relazione la preservazione e la tutela dell’ambiente con l’intento di ideare un oggetto di uso comune, senza tralasciare, peraltro, l’importante dettaglio sinergetico di un Design semplice ma allo stesso tempo raffinato e curato nei minimi dettagli.

Abbiamo preferito, per la realizzazione del nostro concept, utilizzare un materiale povero, derivante dagli scarti di lavorazione del legno, spessore 5 mm.

La tecnica di lavorazione scelta è il laser sia per il taglio che per la stampa a microincisione con marcatura superficiale.
L’azione del laser ha, di fatto, un vasto campo applicativo e si possono inventare tantissimi modi di cambiare l’essenza di un prodotto e la sua funzionalità; presenta, inoltre, elevatissima precisione e i dettagli sono nettamente evidenziati e distinti fra loro.

Da sottolineare che i 5 elementi che compongono PHLOX si assemblano senza l’utilizzo di collanti chimici.

Per ultimo, ma non di minore importanza, è la modalità di confezione del prodotto che si presenta in una busta di tessuto in juta, stile vintage, derivante dagli sfridi dei sacchi di caffè, interamente foderata all’interno con tessuto riciclato 100% cotone, cucita a mano e bottoni di chiusura ricavati da tappi di sughero. Un packaging studiato per dare maggiore ecletticità al concept in quanto utilizzabile come borsetta con, o senza, il manico in spago lavorato ad uncinetto.