DECORAZIONI ARTISTICHE LAURA / ARDES PROGETTI - SAV-Ó - LABCUBE
23074
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-23074,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

DECORAZIONI ARTISTICHE LAURA, LAURA MALANDRINO

ARDES PROGETTI, RICCARDO VICENTINI

 

 


 

Laura Malandrino

DECORAZIONI ARTISTICHE LAURA, LAURA MALANDRINO

ARTIGIANO / PMI

Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali

La ditta individuale Decorazioni Artistiche Laura, di Laura Malandrino, si dedica alla fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali. La titolare Laura Malandrino si è diplomata all’Istituto d’Arte di Torino dove ha scoperto la sua passione per la pittura; ha proseguito la sua formazione frequentando periodicamente corsi di pittura ad olio, pittura su porcellana ed acquarello. Nel 1985 ha aperto a Torino un laboratorio artistico e da più di vent’anni dipinge su ceramica, porcellana, vetro, stoffa, e acquarelli nel suo negozio/laboratorio. Si tratta di decori rigorosamente dipinti a mano su coordinati per la casa, accessori bagno, tende, piastrelle di rivestimento, bomboniere, oggetti pubblicitari e articoli da regalo anche su disegno del cliente. Oggi, senza abbandonare la porcellana e la ceramica, realizza decorazioni e restauri pittorici su qualsiasi materiale. Collabora con architetti e designer nella ristrutturazione di appartamenti e negozi.

Nel 2008 ha ottenuto il riconoscimento della Regione “Eccellenza artigiana” per la ceramica e la decorazione. Parallelamente alla sua attività artistica e commerciale porta avanti un discorso didattico attraverso corsi di pittura su ceramica, acquarello olio ecc.


 

ARDES PROGETTI

ARDES PROGETTI, RICCARDO VICENTINI

DESIGNER

ARDES Progetti è uno studio di progettazione che nasce a Torino nel 2007, ed opera nell’ambito dell’architettura, del design e della grafica.

“Ci piace progettare per sperimentare, perché siamo curiosi, per innovare, per risolvere problemi, per stupire, per far sorridere.”
Soprattutto ci piace pensare che i nostri progetti aiutino le persone a vivere meglio.

La nostra filosofia progettuale si basa su una metodologia che vede il progetto come un percorso di scoperta, attraverso il quale coniugare funzionalità ed estetica ed operando scelte che mai si limitino al semplice aspetto formale.

Abbiamo esposto i nostri progetti in occasione di numerosi eventi e manifestazioni tra cui Shenzhen Design Week, EXPO Milano 2015, Torino Design Week, Fuorisalone Milano, Florence Design Week, Biennale Democrazia e molti altri. Alcuni nostri progetti sono pubblicati su libri, riviste, siti e blog di settore.
Crediamo molto nella diffusione della cultura del design nella sua corretta accezione, per questo ci occupiamo anche di didattica, nel Corso di Laurea in Design e Comunicazione del Politecnico di Torino.

www.ardesprogetti.it

Strada del Meisino 43/A- Torino


 

 

 

 

SAV-Ó

SAV-Ó trae ispirazione dalle tradizionali zuppiere Sabaude in porcellana, ma affronta un tema molto attuale: l’importanza di non sprecare acqua, bene prezioso e non inesauribile.

 


 

 

Il progetto trae ispirazione dalle tradizionali zuppiere Sabaude in porcellana, ma affronta un tema molto attuale: l’importanza di non sprecare acqua, bene prezioso e non inesauribile.

 

SAV-Ó ci aiuta a risparmiare acqua con un’attività semplice e quotidiana: il gesto di lavare frutta e verdura, permettendoci di compiere quest’azione in ammollo e non sotto l’acqua corrente.

 

Dopo aver lavato le verdure, è possibile riutilizzare la stessa acqua per annaffiare le piante ed i fiori del nostro balcone o del giardino: infatti uno dei manici di SAV-Ó, nasconde un piccolo foro, che lo trasforma in un inusuale annaffiatoio.

 

Il restringimento sulla bocca superiore del contenitore, consentirà di compiere quest’operazione, senza che frutta e verdura cadano fuori.