GIÒ GATTO 1984 TORINO, ITALIA / STUDIO SANNA - PRÊT-À-PORTER - LABCUBE
23168
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-23168,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

GIO’GATTO1984 TORINO, ITALIA

STUDIO SANNA, ROSA PALUMBO

 

 


 

Giò Gatto

GIO’GATTO1984 TORINO, ITALIA

ARTIGIANO / PMI

Packaging personalizzato per negozi e industrie

La “Gio’Gatto 1984 Torino, Italia” nasce trent’anni anni fa. L’azienda si occupa di fornitura di packaging personalizzato per negozi e industrie, affermandosi nel tempo come “manifattura borse di carta”, trasformando la qualità e l’estetica di un prodotto che fino ad allora era considerato un accessorio poco importante.

Dagli scaffali della vetrina/ atelier/ studio/casa emergono scatole raffinate, colorate e intagliate, borse picassiane, singolari portagioielli in cartone, porta card, diari di bordo, acrobati in ceramica “sospesi tra il tutto e il nulla/ che un soffio/ mille volte/ potrebbero perdersi e/ mille volte/ mai perduti”.

Ma chi è Gio’Gatto? Un artista, un designer, un artigiano? Gio’Gatto non è un accademico, non è un artigiano e non è un semplice designer. Ha cantato sempre “fuori dal coro”, in una ricerca continua, ricicla gli scarti del suo lavoro, li assembla cercando di inventare nuove forme ed equilibri, sviscerando le estreme potenzialità del materiale: dalla carta al cartoncino, dalle colle alle fustelle, dagli espansi all’alluminio.

“Siamo nati come Manifattura Borse di Carta, il nostro primo grande amore, ma stimolati dall’idea di sperimentare nuovi materiali ed esortati dai clienti che ci chiedevano soluzioni sempre più articolate, nel tempo ci siamo estesi a tutta l’area Packaging.”

“Dalle scatole personalizzate agli espositori, dai cofanetti alle buste, dalle cartelle a tutti i tipi di confezione, nascono sempre come risposta a una domanda precisa. Una domanda a cui noi, con precisione, rispondiamo.”

“Ho bisogno di trasformare e di inventare per dimostrare a me stesso di non avere confini e sentirmi gratificato come tutti quelli che credono nel proprio lavoro e nei propri mezzi. Sono uno sperimentatore insaziabile, presuntuoso come uno scienziato, alla ricerca continua di immagini nuove e di materiali che possano continuamente stimolare i neuroni a raggiungere soluzioni che mi euforizzino.”

Un gioco di contaminazioni nel quale è difficile stabilire quale sia l’intuizione artistica, quale il lavoro artigianale e quale il guizzo del designer.

www.giogatto.com


 

Studio Sanna Rosa Palumbo

STUDIO SANNA, ROSA PALUMBO

DESIGNER

Siamo un’Agenzia di comunicazione integrata dal 1990, dinamica e flessibile, che gestisce al proprio interno ogni aspetto della comunicazione; spaziando dall’advertising classico al below the line, dal corporale ai new-media, eventi, web design e digital marketing. I nostri Clienti sono aziende multinazionali e nazionali, enti ed istituzioni.

Ci piace ascoltare, lavorare con passione ed esplorare nuove forme di comunicazione, offrendo risposte e soluzioni mirate e personalizzate. Da sempre le idee sono il nostro motore.

Alcuni dei nostri traguardi più prestigiosi: Dieline Awards, packaging design “Nocciolart” Ente Fiera della Nocciola; Sial Parigi, packaging design “Perlage di Tartufo” Tartuflanghe; Top Application Award, “Corporate Identity” Reg. Valle d’Aosta; Salone del Gusto – Terra Madre, packaging design ecosostenibile “Olio di Nocciola” Mnp; Nike Word, “Corporate Identity Vip House Nike” Reg. Piemonte / Nike Pechino 2008.

“La creatività è contagiosa. Trasmettila” (A. Einstein).

www.studiosannaadv.com

Corso Vinzaglio 19 – Torino


 

 

 

 

PRÊT-À-PORTER

La bag Prêt-à-porter è un oggetto di design realizzato con materiali selezionati ecologici e sostenibili (carta, cuoio, ecc.), dalle linee morbide ed avvolgenti, con tasche laterali in ambedue i lati. Un vero e proprio contenitore di contenuti.

 


 

 

 

La bag Prêt-à-porter è un oggetto di design realizzato con materiali selezionati ecologici e sostenibili (carta, cuoio, ecc.), dalle linee morbide ed avvolgenti, con tasche laterali in ambedue i lati.

 

Un vero e proprio contenitore di contenuti.

 

Il concept creativo richiama l’elemento geometrico della Galleria di Diana fino a farlo diventare la texture della bag.

 

Un effetto optical, con richiamo anche alla corrente optical Art e all’Haute Couture (Chanel – Dior).

 

Altro elemento identificativo della bag sono i manici in cuoio in cui vengono intarsiate al laser delle foglie.

 

La carta “grattacrespa” è realizzata in esclusiva per Giò Gatto dalla cartiera di Nebbiuno e regalano alla Bag matericità robustezza ed elasticità.

 

Il materiale è parzialmente riciclato e riciclabile al 100%.