LLS 3D / PIETRAQUADRA STONE JEWELS / ELISABETTA MERLO - LABCUBE
21818
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-21818,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.5,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive

LLS 3D

PIETRAQUADRA STONE JEWELS

ELISABETTA MERLO

 


 

LLS 3D

ARTIGIANO/PMI

LLS 3D è una via di mezzo tra una fabbrica tecnologicamente avanzata e una bottega artigiana, che fonda le sue radici nella capacità di produrre oggetti e prototipi di alta qualità e fedeltà.
Offre servizi di Stampa 3D professionali sia per Aziende che per Privati. In LLS 3D progettiamo e realizziamo prototipi estetici e/o funzionali su indicazioni fornite dal cliente, aiutandolo a trovare la soluzione migliore per tradurre in realtà la sua idea, valorizzando il suo progetto e rendendolo immediatamente comprensibile a tutti. Inoltre possiamo modellare in 3D un oggetto partendo da zero oppure digitalizzare il modello partendo da una scansione 3D che lo riproduce nei suoi minimi dettagli. Con la tecnologia additiva, liberi dai vincoli necessari per la tecnologia per asportazione o fusione, possiamo creare oggetti alleggeriti con le stesse prestazioni meccaniche degli oggetti originali.

www.lls3d.it

via Virle 0 – Torino


PIETRAQUADRA STONE JEWELS

DESIGNER

Valeria Eva Rossi nasce a Carrara, in Toscana e studia a Firenze, dove si laurea in Architettura. Dopo aver vissuto alcuni anni in Francia, dove lavora come architetto, nel 2012 rientra in Italia con il neonato brand: Pietraquadra stone jewels, in cui la passione per il design e il marmo trova la sua espressione nelle inedite linee di gioielli.
Pietraquadra crea gioielli e accessori di design in cui la pietra naturale prediletta dalla designer – il marmo – esalta la sua bellezza nell’accostamento a materiali inusuali, come la passamaneria, mentre il metallo diventa l’estensione della pietra stessa, in un gioco di equilibri sempre perfetti. Esperti scultori carraresi lavorano il marmo, artigiani orafi cesellano l’argento e la più antica fabbrica di passamaneria d’Europa, che ha sede a Torino, produce le passamanerie.
Originalità e qualità sono i principi che guidano Pietraquadra e creano una nuova idea di gioiello. L’originalità di Pietraquadra nasce dall’accurato studio del design dell’oggetto, che trae ispirazione da forme classiche per svilupparsi in linee contemporanee.
Attualmente, Valeria Eva abita a Torino, dopo aver vissuto in Francia e in Cina. I viaggi come fonte inesauribile d’ispirazione per le originali creazioni di Pietraquadra, che sono 100% Made in Italy.
Nel 2015, Pietraquadra ha ricevuto la certificazione “Made in Tuscany” che tutela e promuove i prodotti di alta qualità dalla Toscana. Dal 2013, CNA Federmoda Torino ha dato a Pietraquadra il marchio ‘Slow Fashion’, premio per prodotti “100% Made in Italy”.
Valeria Eva Rossi ha presentato le sue collezioni non solo in Italia.
La prima esposizione delle creazioni Pietraquadra è avvenuta in Francia, nel 2011, in una galleria d’arte di Lione. Durante la New York Fashion Week 2015, ha esposto i gioielli Pietraquadra nello showroom Rosenthal Sambonet USA Ltd, in una mostra collettiva di designer italiani. In Cina, dal 2014 al 2016, ha partecipato a eventi dedicati alla moda italiana in diverse città tra cui Shanghai. Da giugno 2017, una selezione di gioielli Pietraquadra è nel Concept Store del Museo Ettore Fico di Torino.
Nella primavera 2018, Pietraquadra lancia il suo primo progetto sociale, chiamato ‘Strong & Free’: una collezione di shopper bags, in pezzi unici, disegnate per le donne e realizzate dalle donne di una sartoria sociale, con sede a Torino.
A settembre 2018, Pietraquadra parteciperà alla Fiera Internazionale di Verona, Marmomacc, con l’esposizione di due gioielli inediti, nello stand progettato da Valeria Eva Rossi per un’Azienda carrarese.

www.facebook.com/PietraquadraStoneJewels/


ELISABETTA MERLO

MAKER


 

 

 

 

 

 

 

MESSAGGI IN BOTTIGLIA

Idea romantica di un oggetto atemporale: il messaggio in bottiglia.
Sistema di comunicazione tra i flutti del mare, reinterpretato come oggetto che passa di mano in mano nell’oceano dell’umanità: messaggio di cultura, arte e bellezza.

 


 

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto MESSAGGI IN BOTTIGLIA di LLS 3D, Pietraquadra Stone Jewels, Elisabetta Merlo

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto MESSAGGI IN BOTTIGLIA di LLS 3D, Pietraquadra Stone Jewels, Elisabetta Merlo

Labcube Reale | edizione 2019 / Progetto MESSAGGI IN BOTTIGLIA di LLS 3D, Pietraquadra Stone Jewels, Elisabetta Merlo

 

 

Presupposto alla progettazione è stata l’idea di creare un oggetto con un forte carattere simbolico: un’immagine identificativa, immediatamente riconducibile al luogo e a esso legata. L’immagine simbolica è un CERVO, metaforicamente collegato alle residenze di caccia. Inoltre, nella Reggia ricorre il nome della dea Diana, nella cui simbologia è spesso presente il cervo.

Il cervo proposto porta esso stesso dei simboli: le corna a guisa di corona e il manto a scacchi, richiamo al pavimento della Galleria di Diana.

Il passo successivo è stato di associare quest’immagine simbolica a un prodotto esteticamente accattivante e con una finalità che oltrepassasse la mera funzione espositiva.

Si è pensato a un oggetto contemporaneo, con radici nel passato e che potesse essere portato nel futuro: la bottiglia con messaggio. Declinata in due modelli: adulti e ragazzi.

Il tradizionale compito delle onde è affidato all’onda umana di visitatori, tramite bottiglie utilizzabili secondo lo scopo per cui sono nate, una volta estratto il messaggio: un mini libro, condensato delle attrazioni della Reggia.

Per gli adulti è un’elegante bottiglia in acciaio, sulla quale campeggia un tappo dalla foggia di cervo, disegnato per lo scopo e realizzato con l’innovativa stampa 3D. Sulla bottiglia un motto esorta a provarla, ad assaggiarne il contenuto. Nell’insieme è un oggetto di design. Ma potrà anche essere usata come thermos e il cervo come oggetto ornamentale o da scrivania: una calamita nascosta attrarrà le clip per fogli.

Per i ragazzi è una borraccia dal design semplice in tre colori, che identificano i tre temi: cultura, arte e bellezza, esplicitati nei mini libri interni.

Le borracce sono impreziosite dal disegno del cervo e da scritte che evidenziano il contenuto.