ARTIGIANO/PMI
Presenti da oltre 35 anni nel settore, prima nell’ambito della serigrafia e in seguito in quello del merchandising sportivo, aziendale e associativo, ci pregiamo di fornire prodotti all’avanguardia con particolare attenzione al rispetto del tradizionale artigianato italiano.
Siamo specializzati e conosciuti per la produzione di: Gagliardetti, Guidoncini e Labaretti, Gonfaloni, Stendardi e Labari, Bandiere da interno ed esterno. Inoltre forniamo tutti i relativi accessori di supporto.
I nostri punti di forza sono rappresentati dal binomio tra livello massimo di qualità presente sul mercato (rifiniture artigianali e controllo su ogni singolo prodotto) e prezzo altamente concorrenziale (grazie all’uso di nuovissime tecnologie industriali).
via Nino Bixio 16 – Beinasco (To)
DESIGNER
Marco Lana e Alberto Savettiere collaborano dal 2008 come Lana+Savettiere Architetti. I loro lavori spaziano dall’architettura all’interior e retail design, dalla grafica al design industriale.
La competenza maturata in diversi settori, permette a Lana+Savettiere Architetti di fornire ai clienti un servizio completo e approfondito per tutte le fasi del progetto. Lo studio è in grado di lavorare insieme alle aziende dal concept alla produzione del prodotto, affiancandole anche durante la prototipazione, lo sviluppo o lo studio dell’identità e della comunicazione.
Hanno al loro attivo numerose collaborazioni con aziende in diversi settori quali le rubinetterie, il complemento d’arredo, l’arredo urbano.
via Principe Tommaso 4 – Torino
MAKER
Sono un designer che lavora nel campo delle piccole produzioni seriali e che segue i prodotti sotto tutti gli aspetti, dall’ideazione alla produzione. Grazie alle macchine a controllo numerico, ai tagli laser e alle stampanti 3D posso fare pochi numeri garantendo la qualità e la ripetitività della filiera di produzione. Designer per professione, maker per vocazione.
Colletto tubolare in lycra che si rifà alla gorgiera caratteristica dell’abbigliamento aristocratico. Il tessuto è reso tridimensionale dalla stampa con inchiostro siliconico che riprende idealmente il tessuto pieghettato del colletto originale.
Il progetto è nato dall’analisi degli elementi caratteristici legati alla reggia di Venaria in relazione ai materiali e alle lavorazioni disponibili presso l’azienda artigiana Promoser, specializzata in gagliardetti, stampa serigrafica e digitale su tessuto. Dall’interazione con il maker Marco Cassino si è sviluppata l’idea di partire come concept di lavorazione dalla stampa 3d su tessuto teso in modo da creare degli elementi resistenti che, rilasciando il tessuto, ne determinano uno sviluppo tridimensionale.
Questa idea di partenza è stata evoluta dal team cercando di ottenere il medesimo risultato implementando le lavorazioni tradizionali dell’artigiano. E’ stato individuata la possibilità di utilizzare un inchiostro siliconico da stampare secondo la tecnica della serigrafia su tessuto elastico tipo lycra tesato al massimo della sua estensione con morsetti. Dopo l’asciugatura dell’inchiostro il tessuto viene rilasciato e, per l’impossibilità di ritirarsi in corrispondenza della stampa, acquisisce tridimensionalità.
L’oggetto progettato è un colletto tubolare che si rifà alla gorgiera caratteristica dell’abbigliamento aristocratico dal XVI al XVII secolo. In questo caso la tridimensionalità del tessuto stampato riprende idealmente il tessuto pieghettato del colletto originale. Sul tessuto viene riportata una texture geometrica che si rifà al disegno dei giardini della Reggia e crea gli elementi di irrigidimento.