ARTIGIANO/PMI
Giancarlo Berardinelli, un calzolaio atipico: inizia quasi per caso all’età di 29 anni, in tasca ha un diploma di Tecnico Industriale. “Da sempre il mondo della calzatura è stato nei miei pensieri, mi affascinava l’idea di entrare nella bottega del calzolaio del mio paese. Sentire gli odori del cuoio, della pelle e della colla mi provocava interesse ed emozioni al tempo stesso. Dopo tanti anni decisi di vivere questa esperienza in prima persona”.
La passione smodata e la creatività di Giancarlo Berardinelli lo hanno spinto ad approfondire sempre di più la struttura della scarpa, le svariate forme e i dettagli tecnici. “Una decina d’anni fa iniziai a confrontarmi con maestri della calzatura italiana, facendo brevi incontri nelle Marche e in Toscana per apprendere i segreti per realizzare le scarpe artigianali fatte a mano. Mi resi conto che si trattava di un mondo nuovo, complesso, di un’arte spesso sottovalutata in cui noi italiani rappresentiamo spesso l’eccellenza”.
Nel 2018 gli è stata conferita l’Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte, riconoscimento riservato a chi, come Giancarlo Berardinelli negli anni si è distinto per serietà, professionalità e risultati “eccellenti” nel proprio settore. Oggi è titolare di un nuovo negozio sempre localizzato all’interno di un centro commerciale, ma con una metratura raddoppiata rispetto agli esordi. Qui realizza e vende anche scarpe fatte a mano (Ballerine, Francesine per Donna e Uomo, scarpe con cucitura Black e Goodyear) e realizza da alcuni anni sandali gioiello.