DESIGNER
ARDES Progetti è uno studio di progettazione che nasce nel 2007 a Torino ed opera nell’ambito dell’architettura, del design e della grafica.
Ci piace progettare per sperimentare, perché siamo curiosi, per innovare, per risolvere problemi, per stupire, per far sorridere. Soprattutto ci piace pensare che i nostri progetti aiutino la gente a vivere meglio.
La nostra filosofia progettuale si basa su una metodologia che vede il progetto come un percorso di scoperta, attraverso il quale coniugare funzionalità ed estetica ed operando scelte che mai si limitino al semplice aspetto formale.
Crediamo molto nella diffusione al grande pubblico della cultura del design nella sua corretta accezione, e ci adoperiamo attraverso eventi ed iniziative per la sua promozione.
Abbiamo esposto i nostri progetti in occasione di numerosi eventi e manifestazioni tra cui Fuorisalone Milano, Florence Design Week, Torino Design Week, Biennale Democrazia e molti altri.
Alcuni nostri progetti sono stati pubblicati su libri, riviste, siti e blog di settore.
Ci occupiamo anche di didattica presso il Corso di Laurea in Design e Comunicazione Visiva del Politecnico di Torino.
Strada del Meisino 43/A- Torino
MAKER
Silvia Galfo, 25 anni. Laureata in “Design e Comunicazione Visiva” al Politecnico di Torino. Spirito DIY, amante dell’artigianato e di macchine CNC e sono attualmente una dei maker di Fablab Torino. Ho lavorato per quasi tre anni per l’azienda informatica Officine Innesto come Junior designer/maker, occupandomi di prototipazione rapida. Con l’associazione DEAR Design Around Onlus – di cui faccio parte – collaboro in progetti educativi di stampo STEAM pensati per i più giovani che sono confinati negli spazi di cura: tra questi, il primo che partì e che fu mio progetto di tesi, è Robo&Bobo. Ora lavoro come Junior Marketing Designer per Arduino e mi occupo della produzione fisica/digitale di materiale per la realizzazione eventi e promozione prodotti. Ciò che accomuna le mie esperienze è la tecnologia come strumento di innovazione sociale.
Un piccolo giardino da curare e veder crescere. Un Kit con tutto il necessario per coltivare le essenze presenti nei giardini della Reggia, per avere a casa propria un pezzettino della Venaria Reale.
Pensato per i giovani ma rivolto anche agli adulti, l’oggetto consente di poter portare a casa propria un pezzo della Venaria, costituito simbolicamente dai semi delle essenze presenti nel suoi giardini. Prendendosene cura, il visitatore rinnoverà quotidianamente il ricordo della propria visita.
Il Kit è composto da una un cubo in legno, un dischetto di torba pressata e una bustina di semi.
Il cubo presenta un foro sulla propria faccia superiore, nel quale va inserito un dischetto di torba, in cui piantare i semi contenuti nel Kit.
Su una faccia del cubo è incisa a laser cut, con la tecnica dell’engrave, l’immagine del fiore o della pianta i cui semi sono contenuti nel kit, così da avere un richiamo visivo dell’essenza piantata.
Non resta che annaffiare per veder nascere la piantina che, una volta cresciuta, potrà essere trapiantata in vaso o in giardino.
È stata pensata una serie di nove cubi, ognuno corrispondente ad una diversa essenza presente nei giardini della Reggia di Venaria.
Le essenze disponibili sono: Echinacea purpurea, Verbena, Verbena bonariensis, Calendula, Alisso, Basilico, Prezzemolo, Fagiolo nano, Spinacio.